Chi vuole formare, deve essere formato. Banale, vero? Eppure esistono tanti formatori che non si preoccupano di aggiornarsi e di mettersi alla prova.
Vi scrivo di sera, dopo aver partecipato a una bella e intensa giornata dedicata all’Advanced SEO.
Avevo dormito 5 ore la sera precedente, complice il treno presto: ma la giornata era davvero ben organizzata e me la sono goduta. Grazie a dosi massicce di buon caffè, sono rimasta concentrata tutto il giorno.
E così questa giornata è diventata un’ottima occasione per carpire il maggior numero di informazioni e verificare lo stato delle mie conoscenze.
Stasera mi sento stanca, ma soddisfatta.
Sapevo tutto quello che è stato detto? No, per fortuna. Ma sapevo molto e sono rassicurata sul fatto che ciò che racconto in aula è condiviso dai maggiori esperti di un settore in continua evoluzione.
Ne è valsa la pena? Certamente, perché mi sono portata a casa nuovi “trucchi del mestiere” che sicuramente non potrò usare in tutte le aule, ma che saranno ottime chicche per le classi più avanzate ed esigenti.
#advSEOtool il barbatrucco del backup dei dati di Search Console vale già la giornata Grazie @filippoTrocca 🙏🏻
— Doris Zaccaria (@DorisZaccaria) 23 marzo 2017
Infine, come consulente ho ricevuto ottimi spunti per migliorare nell’analisi dei siti web e nel lavoro di ottimizzazione. Una bella giornata di formazione, operativa e ricca di indicazioni pratiche.
Io, che nelle mie lezioni amo mettere le mani in pasta ed essere molto concreta, l’ho davvero apprezzata. E so che mi renderà una formatrice migliore e una consulente più attenta. Scusate se è poco 🙂